newsletter estiva

Panico da newsletter estiva? Il mantra è leggerezza!

Non sai da che parte iniziare per la tua newsletter estiva?

In questa news trovi i consigli dei nostri esperti per intrattenere i tuoi lettori ad agosto!

Se anche quest’anno sei arrivato tutto intero alla soglia delle vacanze estive (e già questo è un ottimo risultato considerato il mondo che va al contrario) ti starai chiedendo cosa mai poterti inventare per non inviare una newsletter estiva inutile.

Parliamo proprio di lei, la newsletter del mese di agosto, quella difficile, perché abbiamo tutti bisogno di ferie, perché mica trovo idee geniali sotto la scrivania dell’ufficio, perché fa caldo, terribilmente caldo, e, insomma…cosa ci scrivo?

Eccoci, quindi, con qualche idea che insieme a mojito, gin tonic, mai-tai e ancora un pizzico di pazienza, ti farà arrivare alle vacanze un po’ meno stressato (avremmo voluto dirti un po’ più al fresco, ma considerate le temperature di questi giorni si tratterebbe di truffa).

Cosa ci scrivo? O meglio, cosa non ci scrivo?

Prima di fare della leggerezza uno stile di vita, vediamo qui di seguito un breve ma esaustivo elenco di newsletter estive da evitare.

Si aprono le scommesse, a chi non è mai capitato di sentire qualcosa del genere? Ecco, ci siamo capiti.

  • una newsletter per fare gli auguri di buone vacanze e avvisare che chiudiamo?

    (Ma davvero non esiste ancora una legge che punisca questo genere di comunicazioni? Esistono miliardi di altri modi per comunicare la chiusura estiva!)

  • una newsletter-zuppa per raccontare quanto siamo belli, bravi e competenti?

    (Chi in Riviera, chi a Saint Tropez, credi davvero che interessi a qualcuno?)

  • una newsletter per forza, perché lo fanno tutti e io non posso mancare?

    (Parla al tuo pubblico quando hai qualcosa di interessante e di valore da offrire… Si, ce l’hai anche ad agosto!)

E quindi…?

Sebbene la lista delle newsletter inutili da inviare ad agosto sia purtroppo ben più lunga, eccoci pronti ad uscirti qualche cosina carina che possa aiutarti a tagliare il traguardo.

A prescindere dal settore della tua attività, mettiti nei panni dei tuoi iscritti. Bene, ora pensa all’afa, alle zanzare, alle code in autostrada, alle insolazioni, alle spiagge affollate e agli aperitivi fronte mare.

La senti l’atmosfera leggera nell’aria? Ecco la chiave! Si tratta solo di rendere zuccherovelosa la tua newsletter, allegra, simpatica, colorata, e, parola d’ordine: leggerissima.

Qualche idea per la tua newsletter estiva

Niente panico, quindi, basta scrollarsi di dosso tutto lo stress di questi mesi e in men che non si dica la newsletter estiva è pronta. Qui ti lasciamo qualche spunto utile, ma via libera alla fantasia!

W la lista

A prescindere dal settore della tua attività, ci sono centinaia di argomenti che puoi decidere di presentare sotto forma di lista – meglio se breve e sempre nel nome della leggerezza, ovviamente - :  i trend del momento, i must dell’estate, etc.

Il quizzone estivo

Considerato che con tutta probabilità il tuo pubblico ad agosto si trova in spiaggia, perché non proporre un’alternativa al classico cruciverba? Con un gioco o un quiz puoi intrattenere i tuoi lettori e parlare della tua attività…e poi, a chi non piace giocare?

Color!

L’estate è la stagione del colore, delle tinte accese e delle sfumature dai tratti caraibici. Perché quindi non proporre per la tua newsletter estiva un template diverso dal solito, o magari una grafica pop, qualcosa insomma di ghiaccioloso o angurioso?

Ok, allora invio, spengo tutto e vado in ferie anche io?

Calma! Dove corri? Hai verificato che il tuo provider sia affidabile e sicuro? Non usi DEMServer? E cosa aspetti? Che te lo porti Babbo Natale? Contattaci e scopri la nostra offerta completa!

Pesantezza pre-ferie? DEMServer risolve 😉