
Newsletter: Io visualizzo, tu visualizzi, egli visualizza.
Ti stai chiedendo come far visualizzare la tua newsletter a tutti nello stesso modo? Con i consigli di DEMServer anche loro…visualizzano! Leggi la news.
Chi è pratico nel settore lo sa, inviare una newsletter richiede competenze specifiche ben differenti da quelle richieste, ad esempio, per creare una pagina web.
Se, infatti, per mettere online un nuovo sito, bisogna porre massima attenzione agli ultimi aggiornamenti di plug-in o temi, con una newsletter le regole del gioco cambiano completamente.
Ecco, quindi, che far apparire correttamente un contenuto ad un’intera lista può trasformarsi in un incubo ad occhi aperti.
Capita spesso che dopo mille mila test, c’è ancora chi non visualizza la grafica realizzata per il lancio di un nuovo prodotto o, peggio ancora, il logo del tuo brand.
A meno che…a meno che, tu non segua i consigli dei professionisti DEMServer.
Con pochi e semplici trucchetti, anche loro visualizzano!
Il modo in cui vengono visualizzate le newsletter dai vari iscritti ad una lista dipende da diversi fattori, primo fra tutti il programma con cui vengono aperte le email: Outlook, Mail, Thunderbird, etc.
I diversi client di posta elettronica, infatti, si comportano ognuno a proprio modo quando devono visualizzare i contenuti della tua newsletter, ma questo non significa che tu debba conoscere tutte le loro variabili a memoria.
Ti basterà ricordare qualche piccolo trucchetto, come ad esempio che le immagini non vengono più mostrate da nessun client di default, ma bisogna sempre procedere con un tasto per scaricarle e visualizzarle.
A tal fine, quindi, è sempre necessario ci sia una parte testuale breve, chiara ed efficace che guidi l’utente anche durante questa fase.
Oltre alla produzione di contenuti di valore per il proprio pubblico è importante conoscere dei piccoli ma utilissimi trucchetti per la piattaforma specifica, come appunto i Bot di Instagram.
Gallina vecchia, e semplice, fa buon brodo.
Per permettere a tutti i destinatari della tua lista di aprire correttamente la tua newsletter è di fondamentale importanza utilizzare codici di programmazione HTML “tradizionali” (le care e ormai pensionate table vanno benissimo), così da essere certi che la resa sia la medesima per tutti i client.
Strabiliante, vero? Per far visualizzare la tua newsletter a tutti nello stesso modo vince una programmazione semplice e decisamente vintage, l’avresti mai detto?
Visualizzazione newsletter: con l’anteprima risparmi.
Una volta impostato il template, i contenuti e i vari link della tua newsletter, puoi simularne la visualizzazione attraverso dei tools dedicati che ti permetteranno di risparmiare tempo e risorse. Qui abbiamo selezionato alcuni tra i tools disponibili per visualizzare l’anteprima delle tue newsletter, ma ce ne sono tanti altri altrettanto validi tra i quali scegliere: