
Blog: perché è il momento d’oro delle newsletter
Hai un blog e sei in cerca di uno strumento efficace per uscire dal coro? Leggi la news e scopri perché parliamo di golden age delle newsletter!
Blogger, questa news è dedicata a te che passi le tue giornate lavorando al tuo progetto professionale, sì, ma che è anche e soprattutto personale.
Sappiamo quante gioie e dolori ci siano dietro ai tuoi contenuti, quanto impegno, amore e dedizione riversi nel produrre quello che è il tuo modo per interpretare questo pazzo mondo.
Farti conoscere e apprezzare dal tuo pubblico, però, non è sempre rose e fiori, soprattutto se sbagli gli strumenti con i quali decidi di promuovere la tua attività, sia essa legata alle innovazioni tecnologiche, al giardinaggio o alle maschere di bellezza.
Ma, c’è un ma, con la newsletter, hai una grande arma dalla tua.
Perché creare una newsletter per il tuo blog?
La decisione, tutt’altro scontata, di creare una newsletter per il proprio target, aiuta da sempre aziende, liberi professionisti e attività commerciali a soddisfare un’esigenza ben specifica.
Quello che funziona per loro, funziona anche per te che hai un blog, cambiano i contenuti, ma non il risultato: il pubblico non sempre ti cerca su google o sui social e, aspetto ancor più importante da valutare, spesso non gli basta.
In un’epoca in cui siamo sommersi di messaggi sfuggenti, di contenuti divorati in pochi secondi, di industria dei media, la tendenza in atto è un ritorno alle origini, agli aspetti più profondi del nostro essere animali sociali.
Questo si traduce in contenuti di alto livello, dove a prevalere non è la quantità, ma la qualità del messaggio e del suo mezzo: la newsletter, appunto.
Animali da palcoscenico, digitali e sociali
Rispetto a qualsiasi altro mezzo di comunicazione, la newsletter ti permette di rimanere in contatto con le persone che vuoi raggiungere ogni volta che vuoi: è il tuo palcoscenico dove mettere in scena i tuoi contenuti!
Grazie a questo potentissimo strumento non ti ritrovi quindi sul palcoscenico di qualcun altro, magari come ultima esibizione in scaletta, quando il pubblico davanti a te è stanco e vuole andare a dormire.
Una DEM, infatti, ha tutto il buono della tecnologia, perché è affidabile, ti permette di valutare tassi di apertura, conversione, lavorare sulle tue liste e di conseguenza sui tuoi contenuti, ma anche il meglio del nostro essere umani, perché ti avvicina e ti fa sussurrare all’orecchio di chi ti vuole ascoltare.
La voce di Dario Vignali, founder di Marketers e quella di Chiara Ferragni con il suo The Blonde Salad, d’altra parte, non avrebbero rivoluzionato il modo di pensare al blogging.